Gestire le emozioni e vivere meglio: la Mindfulness
Sapevi che in media dedichiamo al presente solo il 20% del nostro tempo? Il resto del tempo tendiamo a dividerlo tra rimuginare su eventi passati o fantasticare sul futuro.
Questo è alla base di ansia, stress, rabbia, frustrazione e di tutte le emozioni negative che influiscono sul benessere emotivo.
La Mindfulness consiste in una pratica che consente di “prestare attenzione in una maniera particolare: volontariamente, al momento presente e in modo non giudicante”: in altre parole, attraverso la Mindfulness è possibile gestire pensieri ed emozioni disturbanti che contribuiscono ad un cattivo stato di salute e ad una scarsa qualità di vita.
Grazie al corso sulla Mindfulness hai modo di apprendere i principi base di questa disciplina e di praticarla grazie a 18 esercizi guidati.
Cosa otterrai dal corso?
                        Entra nel mondo della Mindfulness
Conoscerai i principi base della Mindfulness.
                        Allontana i pensieri negativi
Imparerai a gestire le emozioni e a scacciare i pensieri disturbanti che non ti fanno vivere pienamente il presente
                        Vivi pienamente ogni momento
Aumenterai la consapevolezza di te e imparerai a disattivare il pilota automatico
                        Guarda il corso dove e quando vuoi
Potrai accedere al video-corso da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento, e rivedere i video tutte le volte che vuoiIl corso: impara a gestire le emozioni e a vivere il momento presente
Vuoi migliorare il tuo approccio alla vita e imparare a gestire le emozioni positive e negative? Questo è il corso che fa per te: grazie a un percorso strutturato nel mondo della Mindfulness e a ben 18 esercizi guidati, imparerai gli strumenti per allontanare lo stress, vivere momenti di ansia e affrontare sfide in modo consapevole, migliorando al tempo stesso le capacità di memoria e concentrazione.
Come accedere?
Il video-corso sulla Mindfulness è disponibile su una piattaforma dedicata, a cui è possibile accedere 7 giorni su 7, 24 ore su 24! Per le aziende è inoltre disponibile un servizio di reportistica per misurare la partecipazione dei propri collaboratori.
Acquista il corsoCom’è strutturato il corso?
Il video-corso si divide in 3 moduli che affrontano la Mindfulness a 360°, partendo dai principi che la contraddistinguono, per arrivare agli esercizi guidati che consentono alla persona di concentrarsi sul presente nella vita privata così come sul lavoro.
Ciascun modulo è suddiviso in mini-video che ne rendono più pratica la fruizione, supportati da slide scaricabili che racchiudono i punti salienti e completati da esercizi guidati per imparare a praticare la Mindfulness in qualsiasi momento della giornata.
Come è strutturato il corso?
- Durata: circa 3 ore
 - Moduli: 3
 - Prezzo: 79.00€
 
Contenuti del corso
Modulo 1: Conoscere la Mindfulness
- Cos’è la Mindfulness
 - A cosa serve la Mindfulness
 - Ostacoli alla Mindfulness
 - Self-compassion ed indulgenza
 
Modulo 2: Mindfulness applicata
- I 9 principi della Mindfulness
 - Mindfulness, pensieri ed emozioni disturbanti
 - Mente Saggia, Mente Razionale e Mente Emotiva
 - Indicazione per la pratica di Mindfulness
 
Modulo 3: Esercizi Mindfulness
- Respiro calmante
 - Mindfulness dei suoni
 - Colore compassionevole
 - Il fiume che scorre
 - Surfare l’onda emotiva
 - Il sassolino nell’acqua
 - Accettazione del momento presente
 - Le radici dell’albero
 - Pratica dell’uvetta
 - Etichettare i pensieri
 - Meditazione della montagna
 - La routine giornaliera
 - Camminata consapevole
 - Ascolto attivo
 - Mindfulness del tuo corpo
 - Il luogo sicuro
 - Gentilezza amorevole
 - Pratica del dare e del ricevere
 
Le formatrici
                        Cecilia Trevisani
Psicologa, Psicoterapeuta e Psicotraumatologa, specializzata in interventi individuali, di coppia e di gruppo per adulti e adolescenti. Le principali aree di intervento sono le problematiche legate al trauma, agli eventi stressanti e alla regolazione emotiva, i Disturbi d’Ansia e dell’Umore e le dipendenze comportamentali. È inoltre Direttrice del Centro Clinico Tages Onlus di Bologna. oltre a collaborare in qualità di docente con l’Università di Bologna.
                        Ludovica Peccenini
Neuropsicologa in fase di formazione come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Si occupa principalmente di valutazione psicodiagnostica e di disturbi d’ansia e dell’alimentazione. Svolge inoltre attività clinica privata e collabora con l’Ambulatorio per la Cura dei Disturbo Alimentari dell’Ospedale Maggiore di Bologna.
                        Chiara Ripa
Psicologa cognitiva e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale in formazione. Si occupa principalmente di valutazioni psicodiagnostiche e disturbi d’ansia presso il centro Tages di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna. Collabora inoltre con il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna ed è contemporaneamente tutor del Corso di Alta Formazione Universitario “Valutazione e Trattamento dei Disturbi di Personalità”Cosa pensa chi ha già scelto ShapeMe
Acquista il corso
Esiste un modo per prendersi cura di corpo e mente insieme?